top of page

I RISULTATI DELL'IMPEGNO E DEL LAVORO SINDACALE: FIRMATO IL CCNL 2022/'24.Oltre agli aumenti stipendiali e' prevista una tantum per gli arretrati entro il 31/12/2025.

ree

Firmato contratto istruzione, Snals 'è segnale ma non basta' 

'Subito si apra tavolo contrattuale triennio 2025-27' 

(ANSA) - ROMA, 05 NOV - "La firma del contratto 22-24 per il Comparto Istruzione e Ricerca è un atto di responsabilità verso i lavoratori, ma non può essere considerata conclusiva. Il contratto deve tornare ad essere uno strumento di dignità professionale, con norme che riconoscano il valore del lavoro educativo, amministrativo e scientifico. Il triennio 2025-2027 deve partire subito, con risorse certe e obiettivi chiari". A dirlo è il segretario generale Snals-Confsal, Elvira Serafini. "A tal fine le parti - prosegue - hanno assunto l'impegno, attraverso delle dichiarazioni congiunte, ad avviare tempestivamente le trattative per il rinnovo 2025-2027, anticipando la parte economica con le risorse già stanziate e hanno inoltre manifestato la volontà di affrontare con priorità i temi della valorizzazione professionale, della formazione, del welfare e delle relazioni sindacali, anche mediante un possibile adeguamento degli istituti di partecipazione. Purtroppo, la strada si presenta in salita perché le risorse stanziate nella prossima legge finanziaria non consentono un reale e pieno recupero dell''inflazione: noi siamo pronti a presidiare ogni fase attuativa della legge di bilancio per assicurare nuove e più cospicue risorse. "La firma del contratto è un segnale", conclude Elvira Serafini, "ma non basta: per questo chiediamo l'apertura immediata del nuovo triennio contrattuale, con un impegno preso congiuntamente, dove affrontare con serietà le questioni normative e dare piena dignità al lavoro educativo e amministrativo attraverso le risorse stanziate dalla prossima legge di bilancio". (ANSA). 

 
 

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page